Il Natale è alle porte…come sempre arriva troppo presto e solitamente ci coglie impreparati, con troppi regali ancora da fare, troppe cose ancora da organizzare, troppi menù ancora da decidere e troppi dolci ancora da cucinare.
Con i regali ,quando posso, cerco di cavarmela con cose fatte da me, e questi cupcake sono perfetti come regalo.
Io amo i cupcake perché sono veloci da realizzare, ci si può sbizzarrire con mille varianti, sulla base, sulla farcia e sulla glassa e ovviamente pure sulla decorazione!
E poi diciamo, sono carinissimi da vedere!
Questa versione ha un procedimento un po’ diverso dal classico, ma vi assicuro che è buonissimo e l’atmosfera natalizia è assicurata.
Ho voluto provare la ricetta trovata su un romanzo “Un amore di cupcake” , ma cercando di unirla ad una ricetta di Peggy Porschen e un po’ alla mia fantasia.
Io ho usato tutto senza lattosio (sia il latte, che il mascarpone che il burro), ma nella ricetta non l’ho specificato.
- Per l’impasto:
- 150 ml di latte
- il succo e la scorza di ½ arancia
- 100 gr di zucchero di canna
- 150 gr di miele millefiori
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 1 pizzico di chiodi di garofano tritati
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di lievito
- 2 uova
- 115 gr di burro
- 270 gr di farina 00
- Per lo sciroppo:
- il succo di mezza arancia
- 2 cucchiaini di zucchero
- Per la glassa:
- 200 gr di mascarpone
- 150 ml di panna vegetale (già zuccherata)
- 2-3 cucchiai di zucchero a velo
- la scorza grattugiata di mezza arancia
- 1 stecca di cannella
- Scaldare il forno a 170° funzione ventilato.
- Preparare già i pirottini in due teglie per muffin (verranno circa 18 cupcake).
- Unire il succo di arancia con il latte fino a raggiungere 200 ml totali, la scorza dell’arancia, lo zucchero, il miele e le spezie.
- A fuoco lento portare ad ebollizione, spegnere il fuoco ed aggiungere il burro.
- Non appena il burro sarà sciolto lasciare raffreddare qualche minuto.
- Setacciare la farina con il bicarbonato e il lievito.
- Incorporare le uova al composto, mescolando velocemente.
- Aggiungere le polveri ed amalgamare bene.
- Con un cucchiaio a molla da gelato trasferire l’impasto nei pirottini.
- Cuocere per circa 20 minuti (fare la prova stecchino che deve uscire asciutto ma con qualche briciola attaccata).
- Togliere dal forno e lasciare i cupcake nello stampo per altri 10 minuti.
- Nel frattempo preparare lo sciroppo con il succo di arancia e lo zucchero.
- Portare ad ebollizione, finché lo zucchero sarà sciolto.
- Bagnare i cupcake sulla superficie finché sono ancora tiepidi.
- Togliere i cupcake dalle teglie e lasciar raffreddare.
- Intanto preparare la glassa.
- Mettere in una ciotola il mascarpone, la panna, lo zucchero e la scorza dell’arancia.
- Montare il tutto per pochi minuti, fino a quando la panna non sarà più liquida (per questo va bene la panna vegetale, perché monta in pochissimo tempo e così si può fare già assieme al mascarpone in un unico passaggio).
- Trasferire la crema in una sac a pochè con bocchetta tonda.
- Glassare i cupcake.
- Decorare con una stecca di cannella grattugiata al momento e delle piccole decorazioni fatte con la pasta di zucchero (ma potete usare anche degli zuccherini natalizi, o della scorzetta di arancia candita ...ci sono svariate opzioni!)

16 Responses to Cupcake pan di zenzero